Blog

Farina di sorgo: aggiungila alla tua dispensa!

Farine diverse, apporti nutrizionali diversi!

Oggi vi parlo della Farina di Sorgo.

E’ necessario diversificare le nostre scelte a tavola anche nel caso degli alimenti che apportano carboidrati complessi (farine, cereali in chicco, pasta, pane ecc)

Ogni cereale ha una composizione nutrizionale diversa, che ci aiuta a variare le nostre scelte a tavola. L’italiano medio consuma spesso frumento, dimenticandosi dell’altri cereali.

La farina di frumento è quindi la regina della farine nelle nostre cucine! Ma perché non variare di più le nostre scelte?

Il sorgo ad esempio rappresenta una delle scelte possibili per tutti coloro che soffrono di Celiachia o una valida alternativa per gli Intolleranti al Glutine, in quanto naturalmente priva di questa molecola. Spesso le persone affette da Celiachia, vanno alla ricerca di prodotti Gluten Free, quando in natura esistono già dei cereali, che senza nessun processo tecnologico, sono Gluten Free! 

Inoltre la farina di sorgo, se non raffinata, contribuisce a mantenere in salute il nostro intestino e il nostro “microbiota intestinale”, come tutte le farine integrali, in quanto ricca di fibre. Le fibre sono molto utili anche per ridurre il colesterolo LDL e controllare la glicemia.

Il sorgo contiene una buona quantità di magnesio e antiossidanti, utili nel neutralizzare lo stress ossidativo. 

Che ne dite, proviamo la farina di sorgo?

 

Dott.ssa Cristina Gregorio
Biologa nutrizionista