Farine diverse, apporti nutrizionali diversi!
Oggi voglio parlarvi della Farina Taragna, la conoscete?
Sapete quale composizione nutrizionale ha?
La farina taragna si ottiene con un mix di farina di mais giallo e di farina di grano saraceno, che viene utilizzata per preparare la polenta taragna, piatto tipico della Valtellina, delle valli bresciane e bergamasche.
Ve lo dico spesso: “Variare è la prima regola di un sana alimentazione!”. Alla classica polenta, quindi perchè non alternare la polenta taragna?
Sia il mais che il grano saraceno sono cereali naturalmente privi di glutine, rendendo la farina taragna adatta alle persone affette da Celiachia o intolleranti al glutine.
La farina taragna, rispetto alla sola farina di mais o peggio alle molte polente di mais istantanee presenti in commercio, ha un maggior contenuto di fibra, proteine e un minor indice glicemico rispetto alla farina di mais utilizzata per la classica polenta.
E’ sempre comunque preferibile consumare la polenta taragna con alimenti ricchi in fibra ( es. verdure) e ricchi di proteine (es. carne o pesce o formaggio), in modo da bilanciare il carico glicemico del pasto, ovvero l’impatto che ha quel pasto sulla nostra glicemia.
Che ne dite, proviamo la farina di sorgo?
Dott.ssa Cristina Gregorio
Biologa nutrizionista