Buoni e sani: parola di Nutrizionista!
Oggi vorrei continuare a parlarvi dei nuovi biscotti di cascina brarola.
E’ giusto richiarirvi che non esistono biscotti “meno grassi” o “Più leggeri” o “ Meno dolci”, è normale che i biscotti contengano zuccheri e grassi, dobbiamo solo scegliere quelli che non ne hanno in eccesso!
Lo sapete che gli zuccheri possono creare dipendenza? Molti studi di Neuro-Marketing l’hanno dimostrato, ed è proprio per questo motivo che molte aziende ne utilizzano in grandi quantità nei loro prodotti, anche quelli che possono non ricadere nella categoria “dolci o dessert”.
L’altra volta abbiamo imparato che la lista degli ingredienti dev’essere corta e costituita da ingredienti il più possibile semplici e riconoscibili, oggi vi do qualche informazione in più.
La successione degli ingredienti, nella lista degli ingredienti riportata in etichetta, non è a caso, ma è in ordine decrescente di peso degli ingredienti.
Cosa significa? Il primo ingrediente sarà quello presente in maggiori quantità, seguito dal secondo, dal terzo e così via.
Prendiamo sempre come esempio la lista ingredienti dei Biscotti di Sorgo e Riso alla Cannella di Cascina Brarola:
Farina di Riso, Farina di Sorgo, Margarina 100% vegetale, Zucchero Italiano, UOVA, Cannella, Lievito, Limone, Sale e Vanillina.
La Farina di Riso sarà l’ingrediente presente in maggiori quantità e così via!
Nella maggior parte dei biscotti in commercio lo zucchero occupa il primo o secondo posto della lista ingredienti, ciò significa che quel biscotto sarà costituito per lo più di zucchero!
Dott.ssa Cristina Gregorio
Biologa nutrizionista